Rimbalzo poderoso dell'economia dell'Eurozona nel terzo trimestre, dopo la caduta record durante il lockdown primaverile. Secondo la stima preliminare diffusa oggi dall'Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione europea, il Prodotto interno lordo (Pil) della zona euro ha segnato nel terzo trimestre un +12,6%. Si tratta del rialzo più importante dall'inizio delle serie temporali nel 1995 e di un rimbalzo rispetto al -11,8% del secondo trimestre. Tuttavia, il dato è leggermente inferiore alle attese degli analisti che si aspettavano un +12,7%. Su base annua, quindi nei confronti del terzo trimestre del 2019, il Pil dell'Eurozona evidenzia una flessione del 4,4% (consensus -4,3%).
- Home ››
- Notizie ››
- Dati Macroeconomici ››
Eurozona: Pil III trimestre (preliminare) rimbalza del 12,6%, leggermente meno del previsto
Usa: spese per consumi meglio stime, ma inflazione fa crollare tasso risparmio a minimo da 2008
Nel mese di aprile, le spese per consumi degli Stati Uniti sono salite dello 0,9%, più del +0,7% atteso dal consensus. I redditi personali hanno messo a segno invece un …
Inflazione Usa: toccato il picco? PCE core: dall’indice preferito dalla Fed emerge sfiammata prezzi
Nel mese di aprile l’indice PCE core – parametro che misura l’inflazione core preferito dalla Fed per le decisioni di politica monetaria – è salito su base annua del 4,9%, …
BCE vs inflazione: ecco cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Secondo gli analisti delle principali banche centrali, il livello d’inflazione della zona euro dovrebbe aggirarsi attorno al 2% su base annuale. Ci troviamo quindi ad un livello ben superiore al …
Istat: ad aprile export in crescita su base mensile
Ad aprile 2022 l’export verso i paesi extra Ue prosegue la sua crescita su base mensile, ininterrotta da inizio anno e trainata soprattutto dalle vendite di energia e beni di …
Market mover: l’agenda di venerdì 27 maggio 2022
La settimana si chiude il 27 maggio con diversi spunti, soprattutto in arrivo dagli Usa. In uscita la bilancia commerciale, il reddito e spesa personale, il deflatore Pce core ma …