News Dati Macroeconomici Eurozona: Markit, crescita resta debole nei primi mesi del 2016

Eurozona: Markit, crescita resta debole nei primi mesi del 2016

Pubblicato 5 Aprile 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:39
"L'economia dell'eurozona di marzo non è riuscita a mostrare alcun aumento significativo. Con un Pmi in faticoso recupero dai minimi su 13 mesi di febbraio, la regione mostra di nuovo nel primo trimestre un incremento del solo 0,3%". Lo ha dichiarato Chris Williamson, capo economista di Markit, dopo la diffusione dell'indice Pmi servizi dell'area euro relativo al mese di marzo. Il dato si è attestato a quota 53,1 punti rispetto ai 53,3 della precedente rilevazione e sotto i 54 punti indicati dal mercato. "La crescita fiacca è il risultato di una domanda debole, unita ad un calo dei prezzi vista la concorrenza tra le aziende a spese dei margini di guadagno. Non è una sorpresa che le assunzioni siano sotto crescente pressione visti gli sforzi dei dettaglianti di contenere i costi", ha aggiunto Williamson.

"Le speranze - ha proseguito - puntano su un'economia rinnovata da più risolute iniziative politiche della Bce, e l'incremento dell'ottimismo del settore terziario a cui abbiamo assistito nel corso del mese, suggerisce che le aziende intravedono prospettive future più positive".