News Notizie Italia Euromobiliare promuove il matrimonio litigarello tra Aem-Asm Brescia

Euromobiliare promuove il matrimonio litigarello tra Aem-Asm Brescia

Pubblicato 7 Giugno 2007 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:42
Si sono appena sposati e già hanno iniziato a litigare. Sono Aem e Asm Brescia, le due municipalizzate che sono convolate a nozze da qualche giorno dopo un intenso tiramolla durato 10 mesi di fidanzamento. Ieri da Giuliano Zuccoli, numero uno della municipalizzata milanese, e da Renzo Capra, il suo alter ego a Brescia non sono arrivate grandi illuminazioni nella conferenza di presentazione dell'operazione, al di là dei battibecchi sulla presidenza Edison. "Le sinergie minime realizzabili sono 80 milioni da costi e 10 milioni da capex", puntualizzano gli analisti di Euromobiliare nel report uscito oggi e raccolto da Finanza.com. Indicazioni, che a detta degli esperti sono in linea con le stime, ma definite dalla stessa società molto prudenziali, che saranno sicuramente incrementate con il business plan di settembre. In particolare secondo il broker saranno maggiori le sinergie di sviluppo e investimenti nell'area waste e nel district heating. E così da qui a rimetter mano alle stime il passo è stato breve. "Incrementiamo del 4% la valutazione portandola a 3,1 euro di Aem, includendo maggiori sinergie rispetto a quelle inizialmente stimate per 40 milioni di euro", calcolano gli esperti della casa d'affari. Al di là delle prime proiezioni gli analisti di Euromobiliare sono dell'idea che Aem-Asm Brescia rimanga interessante e possa esserci ulteriore upside dalle maggiori sinergie da sviluppo e dalle opzioni di consolidamento. Mentre su Aem il target price è stato rivisto al rialzo, per Asm la raccomandazione passa da hold a buy con target price a 4,95 euro per azione.