Eni, entrato in vigore nuovo patto per controllo congiunto di Galp
Il 29 marzo è entrato in vigore il nuovo patto parasociale per il controllo di Galp, sottoscritto il 29/12/2005 da Eni, Rede Eléctrica Nacional (REN) e Amorim Energia, è entrato in vigore. Lo si evince dal comunicato di Eni, il cui cda è stato informato che il 29 marzo 2006 è entrato in vigore, a seguito dell'avveramento delle condizioni sospensive, il nuovo patto parasociale per il controllo congiunto di Galp. Contestualmente è terminato il patto parasociale in essere fra Eni e lo Stato portoghese, la cui naturale scadenza era prevista al 31 maggio 2006 e, conseguentemente, verranno meno i diritti e gli obblighi in esso previsti. A oggi pertanto gli azionisti di Galp sono: Eni (33,34%), Stato portoghese (17,711%), Parpublica (12,293%), REN (18,30%), Amorim Energia (13,312%), Iberdrola (4%), Caixa Geral de Depósitos (1%), Setgas (0,044%).