Notizie Notizie Italia Enel e Poste ruggiscono sul Ftse Mib, Nexi in vetta a +7%. Giornata sì per tutta Piazza Affari

Enel e Poste ruggiscono sul Ftse Mib, Nexi in vetta a +7%. Giornata sì per tutta Piazza Affari

7 Settembre 2020 17:40

Piazza Affari torna a sorridere dopo le difficoltà delle prime sedute di settembre. I mercati europei hanno rialzato la testa oggi cavalcando sin dalle prime battute la tenuta di Wall Street (chiusa oggi per festività) che venerdì ha contenuto il segno meno rispetto ai minimi che aveva toccato nel corso della seduta (il Nasdaq era arrivato a -5% venerdì per poi chiudere a -1,3%).

Il Ftse Mib ha chiuso segnando +1,79% a 19.738 punti. Tra i singoli titoli spicca il balzo fino a +7% a 15,2 euro di Nexi con il ritorno dei rumor circa una fusione con SIA. Secondo Il Sole 24 Ore sarebbero riprese le trattative tra Cdp e i fondi di private equity Bain Capital, Advent e Clessidra finalizzate alla fusione tra le due società.

Molto bene anche Finecobank a +3,58% a 12,58 euro. Il gruppo guidato da Alessandro Foti ha chiuso il mese di agosto con una raccolta netta totale di +377 milioni, superando le attese di Equita SIM che era di 200 mln. Il dato di raccolta di agosto riflette la stagionalità tipica del mese e sconta € 231 mln di versamenti fiscali da parte della clientela, superiori di 92 mln rispetto ad agosto 2019 con un incremento superiore rispetto a quello registrato dal Fisco a livello nazionale. Fineco ha acquisito 4.909 nuovi clienti ad agosto, raggiungendo 1,36 mln di clienti totali (+2% a/a). Il patrimonio netto totale è pari a 85,3 mld, +1,8% rispetto a fine luglio (+10% a/a). Per l’intero 2020 gli analisti di Equita stimano ricavi da brokerage in crescita del +58%.

Tra i finanziari +3,45% per Poste Italiane, mentre Unipol svetta tra gli assicurativi con +4,13%.

Tra le big scatto a oltre +2% di FCA. Nei giorni scorsi il gruppo ha svelato il nuovo concept Jeep Grand Wagoneer, un SUV full-size che anticipa la gamma di modelli che arriveranno a partire dal prossimo anno rappresentando un’estensione premium del marchio Jeep. Grand Wagoneer dovrebbe avere una terza fila di posti e dovrebbe avere un prezzo di 100 mila $ nella versione top di gamma.

Intonazione positiva oggi anche per Enel che ha riportato un progresso del 2,44 per cento in area 7,59 euro. Il Sole 24 Ore ieri ha rimarcato come il CdA di Enel potrebbe analizzare l’offerta di Macquarie (3,85 miliardi di euro) per la sua partecipazione del 50% in Open Fiber il prossimo 17 settembre. L’articolo aggiunge che Enel cercherà di replicare il successo di Open Fiber in America Latina attraverso Ufinet, società in cui detiene una quota del 20% tramite Enel-X. Intanto il ceo del gruppo, Francesco Starace, non ha glissato sulla questione rete unica. “A me interessa cablare, tutto il resto un po’ meno”, ha tagliato corto il ceo di Enel a margine del Forum Ambrosetti tenutosi a Cernobbio.