News Notizie Italia Enel: Corte dei Conti pone accento su costi del personale

Enel: Corte dei Conti pone accento su costi del personale

Pubblicato 19 Dicembre 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:59
Seduta che continua in negativo per il titolo Enel, in calo dell'1,47% al momento a quota 6,7 euro. Oggi la Corte dei Conti ha diffuso la relazione sul risultato del controllo per l'esercizio 2004 del colosso elettrico italiano, riconoscendo che la gestione ha prodotto buoni risultati. La Corte ha esortato la società a proseguire il cammino di sviluppo e crescita, che deve essere sempre più incisivo in presenza di un mercato elettrico e del gas liberalizzati, ma ha posto l'accento su alcune criticità. Il costo del personale è una di queste: secondo i magistrati contabili è destinato a crescere senza indugio per le inefficienze insite nella distribuzione territoriale e sovrabbondanza di Enel, in presenza di una dinamica salariale sfavorevole. Nella relazione si legge inoltre che Enel ha prodotto un'offerta non vincolante per il 35% della francese Snec per 332 milioni di euro. In mattinata, inoltre, l'amministratore delegato Fulvio Conti, a margine di un convegno del Coni, ha affermato che la cessione da parte di Enel della quota residua in Wind avverrà appena possibile. Ma Enel detiene ancora il 37,25% di Wind con un'opzione put che decorre dal 15 gennaio al 30 giugno 2006; cedendo tale partecipazione per 328 milioni di euro in contanti, Enel, che detiene già il 5,2% di Weather, salirebbe al 26,1% della società egiziana.