News Notizie Mondo Emergenza clima, per S&P il futuro del pianeta è nelle mani di Cina e India

Emergenza clima, per S&P il futuro del pianeta è nelle mani di Cina e India

Pubblicato 23 Maggio 2007 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:58
Le proiezioni di emissioni di anidride carbonica a livello globale riflettono la crescita che continueranno a mettere a segno le due potenze del continente asiatico, Cina e India. Secondo gli analisti di Standard and Poor's, saranno infatti cruciali gli investimenti che i due Paesi metteranno a punto nei prossimi 10-20 anni nei processi produttivi di energia per l'andamento climatico dell'intero Pianeta. Le locomotive India e Cina finora hanno galoppato grazie ad uno sfruttamento intensivo di una materia prima in particolare, il carbone. Lo sforzo a farne a meno o comunque a limitarne i consumi c'è, ma non sarà semplice rinunciare, anche solo in parte, a una risorsa così economica. Sebbene i cinesi rappresentino quasi un quinto della popolazione mondiale, le emissioni pro-capite di CO2 sono aumentate in maniera vertiginosa e in totale supera di ben 5 volte quelle degli Stati Uniti. Così, in definitiva, il futuro del pianeta è fondamentalmente nelle mani di Cina e India.