News Edmond de Rothschild completa la revisione della divisione di asset management

Edmond de Rothschild completa la revisione della divisione di asset management

Pubblicato 4 Settembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:16

Per raggiungere gli obiettivi fissati nel corso della presentazione
di inizio anno del piano strategico 2013-16 dal CEO, Christophe de Backer, piano
che punta a raggiungere 80 miliardi di franchi svizzeri ( 66 miliardi di euro) di
asset in gestione entro il 2016, il gruppo Edmond de Rothschild ha completato
le fasi finali della riorganizzazione delle proprie attività di asset management,
un'area dove il Gruppo ha forti ambizioni, insieme a quella del private banking.


 


Per fare ciò Christophe de Backer ha nominato ad aprile 2013
Laurent Tignard Global CEO Asset Management del Gruppo. Ex managing director di
HSBC Asset Management in Francia, Laurent Tignard si occupa di tutte le
attività di asset management del Gruppo Edmond de Rothschild e siederà nel
Comitato Esecutivo.


 


Con 6 centri di investimento, (Francia, Svizzera, Germania,
Hong Kong, Lussemburgo e Regno Unito), il Gruppo Edmond de Rothschild ha ora
un'offerta globale di gestione del risparmio con riconosciute aree di
competenza, come quella relativa alle azioni europee e statunitensi, alle obbligazioni
(convertibili e corporate), ai fondi di fondi hedge, alla copertura valutaria,
all'asset allocation e alle gestioni quantitative.


 


Tutte le aree di investimento di Edmond de Rothschild Group
hanno come obiettivo performance a


lungo termine grazie a una gestione attiva e a forti
convinzioni sulla base di una tradizione di ricerca e


di innovazione costante.


 


L'organizzazione dell'asset management sarà ora più globale
con Philippe Uzan come Responsabile


Investimenti long only, Alexandre Col a capo della divisione
multi-manager e Guillaume Poli


responsabile dello sviluppo dell'asset management del
Gruppo.


 


"L'attività di asset management di Edmond de Rothschild
offre ora una gamma completa sotto il nome


di Edmond
de Rothschild Asset Management.
Puntiamo a raccogliere 25 miliardi di
franchi svizzeri,


pari a 20 miliardi di euro, nel corso dei prossimi tre anni,
ottimizzando la nostra organizzazione", ha dichiarato Laurent Tignard, Global
CEO Asset Management.


 


"Questo significa una stretta collaborazione con il nostro
business di private banking, con i nostri partner di distribuzione e con i più
importanti clienti istituzionali che ci preferiscono perché siamo diventati un
punto di riferimento in alcune particolari aree di investimento", ha aggiunto
il manager, evidenziando come da un lato il gruppo continuerà "a guidare
l'espansione internazionale nei nostri principali mercati come la Francia, la
Svizzera, il Lussemburgo, la Germania, il Belgio e l'Italia" e come dall'altro "in
altre aree, più lontane, nelle quali non abbiamo nessuna presenza, la nostra
strategia sarà quella di cercare di stringere delle partnership. Un buon
esempio è l'accordo di cooperazione strategica che abbiamo firmato a luglio con
BBM Investimentos in Brasile, un gruppo finanziario indipendente a conduzione
familiare".