Edison: Rasbank, eventuale Opa a prezzi inferiori agli attuali
Secondo fonti di stampa, il 29 aprile sarebbe pervenuta ad Edf la risposta della Consob riguardo alle richieste di delucidazioni circa l'obbligo di Opa a cascata su Edison dopo l'acquisto del 100% di Italenergia Bis. Questa risposta conterrebbe un duplice obbligo: quello di effettuare l'Opa a cascata al prezzo medio di 1,85 euro; quello di effettuare l'offerta anche in caso di divisione dell'azionariato di Ieb con la cordata di Aem Milano. "La risposta della Consob", commentano gli analisti di Rasbank "è decisiva nell'eliminare l'ipotesi di acquisto di un 40% da parte di Aem e soci. Edf a questo punto dovrà scegliere se lanciare un'Opa su Edison o se vendere l'intera partecipazione". Gli esperti della sim milanese continuano a ritenere improbabile il primo dei due scenari, poiché non ci sono avvisaglie di un'imminente cancellazione del congelamento dei diritti di voto della società elettrica francese in Ieb-Edison. Riprende dunque quota il secondo scenario, quello di acquisto del 100% da parte di un soggetto terzo. Endesa parte in prima fila, mentre una nuova ipotetica aggregazione Aem-Asm sembra improbabile in questo stadio. "Osserviamo", precisano da Rasbank "come l'acquisto del 100% di Ieb da parte di un soggetto terzo avverrebbe a prezzi tali per cui la successiva Opa a cascata su Edison sarebbe fatta a prezzi inferiori a quelli attuali. L'impatto della news dovrebbe pertanto essere negativo. Il rating da noi stiumato su Edison è 'neutral', mentre il target è pari a 1,65 euro".