EasyJet, nel trimestre al 30 giugno crescono i ricavi per passeggero – 2
Per quel che concerne le previsioni, EasyJet fa sapere che "il business di base ontinua a crescere ed è in linea con le aspettative. I profitti totali per posto del secondo semestre dovrebbero mostrare una crescita tra il 10% e il 20 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno". La compagnia aerea low cost continuerà a ridurre i costi nel tentativo di aumentare l'efficienza. I costi del carburante sono infatti aumentati di circa 185 milioni di sterline per l'intero anno e "naturalmente, questo ridurrà i margini. Comunque easyJet ha compensato oltre il 50% dell'aumento del costo del carburante attraverso i ricavi e la gestione dei costi e avrà profitti pre-tasse tra 110 e 120 milioni di sterline, supponendo una media di copertura per il prezzo del carburante di 1.280 dollari per tonnellata per il secondo semestre dell'anno fiscale". Restano tuttavia alcune importanti incognite: "L'inverno 2008/2009 sarà una sfida per tutto il settore dell'aviazione a causa dell'incremento del costo del carburante. EasyJet ha attualmente il 28% del suo fabbisogno di carburante per il 2009 coperto a un prezzo medio di 1.265 dollari per tonnellata di carburante". Il titolo EasyJet al momento sulla Borsa di Londra cede un secco 7,90% a 340,75 pence.