Doccia fredda da vendite al dettaglio, Wall Street apre in netto calo. Giù Home Depot

Il Dow Jone e l' S&P 500 prendono la via dei ribassi in avvio di giornata complici i deboli riscontri arrivati dalle vendite al dettaglio negli Stati Uniti di luglio, più deboli del previsto, con un calo dell'1,1% su base mensile (consensus era -0,3%), principalmente a causa delle vendite di auto più deboli. Le vendite al dettaglio ex auto sono diminuite dello 0,4% (consensus era +0,2%). "Con la riapertura dell'economia ci sono più opzioni su cui spendere soldi. Le vendite al dettaglio rappresentano solo il 40-45% della spesa totale dei consumatori e sono ancora in aumento del 17,2% sui livelli pre-pandemia. C'è da aspettarsi un po' di riequilibrio verso i servizi e quindi non significa che la spesa dei consumatori nel complesso diminuirà inevitabilmente", commenta James Knightley, capo economista internazionale di Ing.
Dopo i primi minuti di contrattazioni il Dow Jones cede oltre 270 punti in calo dello 0,75%, mentre lo S&P 500 indietreggia dello 0,55%. Ieri entrambi avevano aggiornato i top storici.
Tra le big della Borsa newyorkese si segnala il calo di Home Depot, giù del 3% dopo aver mancato le stime di Wall Street per le vendite same store negli Stati Uniti per la prima volta in sette trimestri. In rialzo invece WalMart (+0,58%) che ha aumentato le sue previsioni di vendita annuali negli Stati Uniti. Tuttavia, il ritmo della crescita online di Walmart è rallentato drasticamente al 6% dal 37% del primo trimestre.
Dopo i primi minuti di contrattazioni il Dow Jones cede oltre 270 punti in calo dello 0,75%, mentre lo S&P 500 indietreggia dello 0,55%. Ieri entrambi avevano aggiornato i top storici.
Tra le big della Borsa newyorkese si segnala il calo di Home Depot, giù del 3% dopo aver mancato le stime di Wall Street per le vendite same store negli Stati Uniti per la prima volta in sette trimestri. In rialzo invece WalMart (+0,58%) che ha aumentato le sue previsioni di vendita annuali negli Stati Uniti. Tuttavia, il ritmo della crescita online di Walmart è rallentato drasticamente al 6% dal 37% del primo trimestre.