Deutsche Asset & Wealth Management: il fondo DWS Concept Kaldemorgen supera i 500 milioni di euro

Il nome di Klaus Kaldemorgen ha rappresentato per molti anni un brand per gli investitori: ora il primo fondo che porta il nome del gestore ha superato la soglia di 500 milioni di euro di patrimonio gestito. Dal suo lancio nel maggio 2011, il fondo è cresciuto di oltre il 18%.
Kaldemorgen è uno dei gestori di più alto profilo in Germania. Nel suo percorso ha lanciato due classici fondi Deutsche Asset & Wealth Management: il DWS Vermögensbildungsfonds I e il fondo DWS Akkumula. Dopo aver fatto il suo ingresso in società nel 1982, è stato per molti anni un gestore azionario e membro del Board, mentre dal 2011 si è dedicato esclusivamente alla gestione attiva.
Il DWS Concept Kaldemorgen adotta un approccio Total Return soprattutto attraverso le azioni. Gli investitori possono attendersi di partecipare per due terzi alle fasi crescenti del mercato, mentre l'esposizione alle fasi discendenti del mercato dovrebbe esser limitata a un terzo.
Il fondo ha una base stabile di obbligazioni societarie e convertibili oltre ai titoli ad alto dividendo, mentre i derivati sono utilizzati solo per la copertura del rischio. Le valute e l'oro sono utilizzati in modo mirato per cercare di ottenere performance addizionali.
"È di grande soddisfazione che così tanti investitori ripongano fiducia in me e nel mio team. Il superamento della soglia di 500 milioni di euro è una chiara evidenza di come siamo entrati nelle corde degli investitori", ha commentato la notizia Klaus Kaldemorgen.
Il DWS Concept Kaldemorgen è l'epitome di un trend nell'asset management emerso negli ultimi anni: dopo le crisi economiche del nuovo millennio, gli investitori ricercano soprattutto un rendimento rettificato con il rischio. Per molti di loro, l'effettiva minimizzazione delle perdite è una netta priorità rispetto alla massimizzazione dei ritorni. Il fondo DWS Concept Kaldemorgen, gestito attivamente, affronta questo obiettivo attraverso una ricerca fondamentale abbinata a un efficace controllo del rischio.