Prende slancio lo sforzo delle banche centrali per cercare di riportare la calma sui mercati finanziari attraverso robuste iniezioni dirette di liquidità: se la Fed americana ha messo ieri a disposizione delle banche 20 miliardi di dollari e la Banca d’Inghilterra terrà oggi la sua asta straordinaria, la Bce dal canto suo ha preso l’ulteriore iniziativa di fornire fondi illimitati a tassi inferiori a quelli di mercato. Una iniziativa a sorpresa che è soprattutto frutto del limitato impatto sull’andamento dei mercati dell’annuncio dell’iniziativa congiunta delle varie banche centrali. L’asta Bce avrà una durata di 16 giorni e non porrà limiti alla domanda: tutte le richieste verranno soddisfatte purchè vengano fatte a un tasso minimo del 4,21 per cento.