Notizie Notizie Italia Da Leonteq un tris di certificati Phoenix Autocallable su panieri di azioni con Welcome Coupon condizionato fino al 22%

Da Leonteq un tris di certificati Phoenix Autocallable su panieri di azioni con Welcome Coupon condizionato fino al 22%

13 Giugno 2022 09:30

Ci troviamo in una fase di mercato molto delicata che rende difficile ipotizzare scenari futuri. L’attenzione degli investitori è catalizzata fondamentalmente su due elementi: da un lato la guerra tra Russia e Ucraina e dell’altro il tema dell’inflazione, salita ai massimi decennali e che non sembra volersi arrestare costringendo le banche centrali a prendere le dovute contromisure.

In tale contesto, Leonteq (membro di ACEPI, l’Associazione Italiana Certificati e Prodotti d’investimento) ha lanciato sul mercato tre nuovi certificati di tipologia Phoenix Autocallable con Welcome Coupon condizionato fino al 22%. Prodotti pensati per affrontare l’imprevedibile congiuntura di mercato. Diversi i punti di forza che analizzeremo nel seguente articolo. L’elemento fondamentale è il seguente: la struttura dei certificati permette all’investitore grande flessibilità e resilienza anche in caso di fasi di ribasso che potrebbero verificarsi sui mercati sia nel breve che nel medio periodo.

Sono tre i certificati emessi da Leonteq. Parliamo di Phoenix Autocallable su panieri di azioni: il primo (ISIN CH1186545583) ha come sottostanti Enel, Eni, Pirelli e UniCredit; il secondo (ISIN CH1186545575) su Fineco, Intesa Sanpaolo e Tenaris; il terzo (ISIN CH1186545567) su BMW, Stellantis e Tesla. Sono tutti quotati su EuroTLX di Borsa Italiana con valore nominale di 1.000 euro, durata di 4 anni e barriera profonda al 60%. Quest’ultimo elemento, sommato al fatto che la barriera è europea, quindi con valutazione ai fini della restituzione del capitale solo a scadenza, ne fa un prodotto pensato per affrontare anche le fasi di debolezza del mercato.

Come funzionano i Phoenix Autocallable con Welcome Coupon?

Il certificato CH1186545567 offre un Welcome Coupon Condizionato del 22%, il CH1186545575 del 20% e il CH1186545583 del 18%. La data di osservazione del Welcome Coupon è per tutti e tre i prodotti fissata per il 25 luglio 2022. Per incassare tale cedola sostanziosa è sufficiente che i sottostanti siano al di sopra del livello di attivazione della cedola (pari al 35% del livello di fixing iniziale). I certificati CH1186545583 e CH1186545567 offrono anche una cedola condizionata trimestrale dell’1% (fino al 4% p.a.) con livello trigger al 60%. Non solo, le cedole godono anche dell’effetto memoria. Questo significa che una cedola non pagata non è definitivamente perduta ma portata in memoria: nelle successive date di osservazione, qualora si verifichino le condizioni che danno diritto al pagamento, le cedole non pagate in precedenza verrebbero distribuite insieme a quella di pertinenza di detta data di osservazione.

Un altro vantaggio è l’autocallability. In pratica, a partire dal 18 maggio 2023 i prodotti permettono il pagamento anticipato del capitale nominale (1.000 euro per prodotto) nel caso in cui tutti i sottostanti siano sopra al livello di richiamo anticipato fissato al 100% del livello di fixing iniziale alla prima osservazione, e discendente nel tempo (il livello trigger per l’autocall scende al 95% a partire dall’osservazione del 19 agosto 2024 e al 90% a partire dal 18 agosto 2025). Tale sistema viene incontro all’investitore, incrementando le probabilità di restituzione del capitale nominale.

Infine, a scadenza (18 maggio 2026), gli scenari possibili sono due: se il livello di riferimento finale (Final Fixing Level) del sottostante con la performance peggiore è strettamente superiore del corrispondente livello barriera (60% del livello di fixing iniziale) l’investitore riceverà il 100% del valore nominale (1000 euro per prodotto), altrimenti, nel caso in cui l’evento barriera si sia verificato (il livello di riferimento finale del sottostante con la performance peggiore è pari o al di sotto del corrispondente livello barriera), l’investitore riceverà un rimborso pari al capitale nominale ridotto dell’1% per ogni punto percentuale di performance negativa del sottostante.

Per tutti i dettagli sul Phoenix Autocallable con sottostanti Enel, Eni, Pirelli e UniCredit visita il link.

Per tutti i dettagli sul Phoenix Autocallable con sottostanti Fineco, Intesa Sanpaolo e Tenaris visita il link.

Per tutti i dettagli sul Phoenix Autocallable con sottostanti BMW, Stellantis e Tesla visita il link.