Da Assimoco la polizza vita Easy Orizzonte per la protezione della famiglia
Il mese di settembre segna il debutto di Easy Orizzonte, la nuova arrivata tra le soluzioni studiate dal gruppo assicurativo Assimoco per la protezione della famiglia. Nel dettaglio, il nuovo prodotto assicurativo (polizza temporanea caso morte) si rivolge alle famiglie giovani che, anche senza grandi disponibilità finanziarie, desiderano proteggersi e tutelarsi economicamente. Questa polizza ha come target principale le persone fisiche tra i 20 e i 60 anni e offre una prima protezione per la tutela economica del tenore di vita di coloro che si trovano ad affrontare la prematura scomparsa dell'assicurato.
La compagnia ha definito 4 pacchetti d'offerta: basic, small, medium e large con tagli di premio rispettivamente pari a 120, 150, 180 e 210 euro. E' possibile scegliere tra tre diverse durate: 5, 10 o 15 anni e corrispondere il premio in rate semestrali senza sovrapprezzo, ma con il ricalcolo del capitale rispetto al pagamento di soluzione annuale. La polizza rientra nella gamma Easy Assimoco, linea di offerta assicurativa studiata dal gruppo Assimoco specificamente per la protezione della casa e della famiglia.
Il prodotto è disponibile presso tutti i partner distributivi del gruppo Assimoco. La rete conta oggi 358 banche di credito cooperativo e Casse Rurali; 14 agenzie di riferimento territoriale (ART); 92 agenzie tradizionali e di cooperazione.
La compagnia ha definito 4 pacchetti d'offerta: basic, small, medium e large con tagli di premio rispettivamente pari a 120, 150, 180 e 210 euro. E' possibile scegliere tra tre diverse durate: 5, 10 o 15 anni e corrispondere il premio in rate semestrali senza sovrapprezzo, ma con il ricalcolo del capitale rispetto al pagamento di soluzione annuale. La polizza rientra nella gamma Easy Assimoco, linea di offerta assicurativa studiata dal gruppo Assimoco specificamente per la protezione della casa e della famiglia.
Il prodotto è disponibile presso tutti i partner distributivi del gruppo Assimoco. La rete conta oggi 358 banche di credito cooperativo e Casse Rurali; 14 agenzie di riferimento territoriale (ART); 92 agenzie tradizionali e di cooperazione.