News Notizie Mondo Crisi: il G20 guarda avanti e cerca le risposte per il moral hazard

Crisi: il G20 guarda avanti e cerca le risposte per il moral hazard

Pubblicato 1 Ottobre 2009 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:24
Quand'è che una banca diventa troppo grande da rappresentare in caso di dissesto un pericolo per la tenuta del sistema finanziario? E soprattutto cosa si può fare per evitare tale rischio che metterebbe fuori gioco la capacità di intervento delle autorità di vigilanza e dei governi? Sono queste le due domande a cui il G20 dei capi di Stato e di governo cercherè di rispondere. La preoccupazione dei grandi è tutta per il cosiddetto moral hazard che riguarda l'eventualità di un nuovo dissesto che richieda, per essere sanato e non provocare quindi il tracollo del sistema, l'intervento massiccio degli Stati.