Credem: prosegue la crescita della promozione finanziaria con 44 nuovi PF da inizio 2013

Sono 44 i professionisti entrati dall'inizio dell'anno nella rete di promotori finanziari Credem coordinata dal direttore commerciale Duccio Marconi, con una media di oltre un reclutamento a settimana. Tale risultato, unitamente agli oltre 250 milioni di euro di raccolta netta realizzata dalla rete di promotori da gennaio a fine agosto, dimostrano la validità del modello di business della promozione finanziaria Credem basato sulla completa integrazione tra promotori e filiali bancarie sul territorio.
Forte attenzione è stata inoltre rivolta all'attività di consulenza in materia di investimenti verso la clientela. Nel dettaglio, da gennaio sono stati sottoscritti 3.500 contratti di consulenza, che portano ad 11 mila i contratti complessivi in essere. Per quanto riguarda la formazione della rete, sono state 5.000 le ore erogate da inizio anno, a cui si aggiungono 44 incontri con promotori e clienti. Tali eventi, in particolare, hanno l'obiettivo di consolidare e sviluppare il legame della banca con i clienti ed i professionisti che operano sul territorio, offrendo occasioni di dialogo e confronto con esperti su temi di attualità.
"Il modello di business della nostra rete", ha commentato Duccio Marconi, direttore commerciale promozione finanziaria Credem, "è basato sulla completa integrazione tra il promotore e le filiali bancarie sul territorio. Tale modello", ha proseguito Marconi, "ormai quasi unico nel panorama italiano, garantisce al promotore un supporto fattivo nell'attività quotidiana ed una gamma prodotti molto ampia e non limitata ai soli prodotti di investimento. Per questi motivi", ha concluso Marconi, "la nostra realtà mantiene una forte attrattività per i professionisti del settore, dimostrata dagli ottimi risultati di reclutamento e raccolta da inizio anno. E' significativo in particolare che il nostro modello permetta ai promotori di attrarre nuovi clienti che necessitano anche dei classici servizi bancari e di affidamenti per le proprie aziende ed attività e sviluppare nel tempo tale rapporto ottenendo significativi risultati".
Per quanto riguarda il reclutamento, in particolare, sono entrati in Lombardia Bruno Perna ex Banca Popolare Di Sondrio a Castiglione delle Stiviere (MN), Germano Riboldi ex Banca Fideuram a Seregno (MB), Fabio Magrini ex Banca Popolare di Milano a Bergamo, Luigino Manessi proveniente dalla Banca Artigianato e Industria Spa a Brescia.
I nuovi ingressi in Veneto sono: a Sarmeola (PD) Diego Nalesso (ex BPM) e, a Padova, Fabio Scapin anch'egli proveniente dall'istituto milanese. In Toscana ad Avenza (MS) entra Cesidio Di Vincenzo proveniente da Hypo Tirol Bank. In Abruzzo e nelle Marche la rete si rafforza con l'ingresso di Ezio Colucci ex Banca Nazionale Del Lavoro che opererà ad Avezzano (AQ) e Gaetano Di Rosa ex Allianz Bank Financial Advisors spa a Civitanova Marche (MC). In Campania entrano a Napoli Claudio Guerrera (ex Banco di Napoli),Elisa Boccia e Eugenio Macchia (entrambi provenienti da MPS). Infine, sulla piazza di Lecco entra, a definitivo consolidamento della presenza Credem in Lombardia, Carlo Gilardi proveniente da Banca Popolare di Milano.