News Notizie Mondo Covered: rialzo dei tassi generalizzato nelle economie mondiali

Covered: rialzo dei tassi generalizzato nelle economie mondiali

Pubblicato 9 Giugno 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:59
La Bce ha ritoccato al rialzo i tassi di interesse in Eurolandia dello 0,25% portandoli al 2,75%, decisione largamente scontata dal mercatoche Jean Claude Trichet ritiene giusta per la stabilità dei prezzi e per l'ancoraggio delle aspettative di inflazione. Inoltre, secondo Trichet, i tassi si trovano a un livello accomodante e in grado di favorire la crescita. Guardando al futuro Trichet ha spiegato che "La Bce potrebbe decidere di ritoccare il tasso nelle prossime riunioni se le condizioni macro rimarranno le stesse". Molto probabili ulteriori ritocchi dei tassi nei prossimi mesi, il mercato sta orientando le proprie aspettative per la riunione di agosto. Il rialzo dei tassi di interesse sembra essere generalizzato. A parte la Bank of England ieri anche Corea del Sud, India, Turchia e Sudafrica hanno operato dei ritocchi che hanno acuito il timore di un prossimo rallentamento dell'economia mondiale. Nella seduta odierna verranno diffuse la lettura finale del pil italiano nel primo trimestre dell'anno, per il quale è attesa una conferma allo 0,6%, la bilancia commerciale britannica di aprile, con un deficit previsto in crescita, il superindice europeo che a marzo si attestò a 109 punti e la produzione industriale tedesca, sempre ad aprile, prevista in recupero (+2%) dopo il calo di marzo (-2,4%). Nel pomeriggio, prima di Wall Street, la bilancia commerciale statunitense di aprile dovrebbe vedere il deficit incrementarsi a 65 miliardi di dollari da 62 mentre l'indice dei prezzi all'importazione in maggio dovrebbe essere cresciuto dello 0,7%, in frenata rispetto al +2,10% di aprile. Chi prevede la reazione dell'indice Dow Jones Industrial può rivolgersi, tra le altre, alle call di Goldman Sachs con strike 11.000 e 11.500 punti in scadenza rispettivamente a settembre e ad agosto, alla cal di Société Générale con strike 13.000 punti in scadenza a dicembre o bull certificate di Abn Amro con strike 10.211 e 9.696 in scadenza a dicembre 2010. Sul ribasso sono disponibili le put 10.500 e 10.000 di Goldman Sachs in scadenza rispettivamente a luglio e agosto oppure infine i bear certificate di Abn Amro con strike 14.023 e 15.032 in scadenza a dicembre 2010.