News Notizie Italia Covered: giornata senza spunti macroeconomici rilevanti

Covered: giornata senza spunti macroeconomici rilevanti

Pubblicato 29 Maggio 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:05
Con una seconda metà d'ottava positiva, le piazze finanziarie internazionali cercano di dimenticare la recente violenta correzione anche se permane un elevato nervosismo. Gli elementi di positività non mancano, ma non mancano neanche motivi di preoccupazione. Tra i primi gli esperti del team di Jc & Associati annoverano "una situazione macroeconomica che resta buona, le valutazioni societarie a livelli elevati ma non ancora iperbolici e un livello di indebitamento delle stesse che non è alto". Sull'altro piatto della bilancia, se gli squilibri macroeconomici che permangono da lungo tempo (indebitamento famiglie, deficit commerciale e mercato immobiliare Usa) "non sembrano interessare nessuno", più importanti sembrano "la brusca inversione di atteggiamento degli investitori verso molti settori e aree geografiche e la tendenza al rialzo dei tassi, nonchè le materie prime che hanno dimostrato una sostanziale tenuta e sono ancora su livelli molto elevati". Per la macroeconomia, saltando la seduta odierna, con Wall Street chiusa per il Memorial Day e Londra in Bank Holiday e con un unico dato macro in arrivo, le partite correnti dell'Eurozona (consensus a -1 miliardi di euro da -1,8), domani riscuoterà invece grande attenzione l'aggregato di massa montaria europea M3 che, ad aprile, dovrebbe aver fatto registrare una contrazione all'8,4% da 8,6%. Chi si attende una settimana rialzista per l'indice S&P/Mib può investire, tra le altre, sulle call 36.000 e 36.500 di Deutsche Bank in scadenza rispettivamente a luglio e agosto, sulle call 37.000 e 37.500 rispettivamente di Unicredito e Antonveneta con scadenza a settembre o sul Wave certificate di Deutsche Bank con strike 35.000 e scadenza a settembre. Al ribasso ci si può rivolgere alle put 38.000 di Deutsche Bank in scadenza a luglio o agosto, alle put 37.500 di Unicredito con scadenza a luglio e 37.00 di Banca Imi in scadenza a settembre oppure infine al Wave di Deutsche Bank con strike 39.500 in scadenza a settembre.