Notizie Casa Comprare la nuda proprietà: il 70% lo fa per investimento, il trilocale la tipologia più scambiata

Comprare la nuda proprietà: il 70% lo fa per investimento, il trilocale la tipologia più scambiata

12 Maggio 2014 09:25

Comprare con la formula di nuda proprietà, ossia senza il diritto reale di godimento del bene, attira soprattutto come investimento. Ebbene sì, più del 70% degli acquisti di nuda proprietà è finalizzato all’investimento a lungo termine, mentre il 25,8% riguarda l’abitazione principale e solo il 3,2% ha come obiettivo la casa vacanza. Lo rivela l’ufficio studi di Tecnocasa, secondo cui gli acquirenti hanno un’età compresa tra 35 e 64 anni nel 71,5% dei casi, spesso si tratta di genitori che acquistano per i figli. L’analisi punta poi l’obiettivo sulle motivazioni che spingono i proprietari a vendere con la formula della nuda proprietà: quasi la metà dei venditori (46,8%) lo fa per reperire liquidità e quindi per mantenere un certo tenore di vita, oppure per far fronte ad esigenze legate all’avanzare dell’età e a volte per sostenere i figli nell’acquisto dell’abitazione; nel 37,1% dei casi si cerca di migliorare la propria qualità abitativa, mentre l’8,1% delle vendite è determinato dal cambiamento della struttura familiare.
Per quanto riguarda le tipologie abitative maggiormente scambiate con la formula della nuda proprietà, si rileva che al primo posto ci sono i trilocali (30,8%), seguiti a breve distanza dai bilocali (29,2%) e dai quattro locali (16,9%).