News Notizie Mondo Compagnie riassicurative Ue: Helvea, ripianeranno perdite grazie a utili

Compagnie riassicurative Ue: Helvea, ripianeranno perdite grazie a utili

Pubblicato 31 Agosto 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:40
Katrina è approdata per la seconda volta in territorio statunitense. L'uragano si è indebolito soltanto dopo avere colpito la costa del Golfo e il centro per poco non ha devastato in pieno New Orleans. Questi fattori messi insieme, secondo gli economisti di Helvea, potrebbero significare che le perdite delle compagnie di assicurazioni potrebbero essere meno ingenti di quanto inizialmente temuto. Tuttavia, alcuni esperti quali Equecat hanno elaborato modelli di studio delle catastrofi che parlano di un dato compreso tra 9 e 16 miliardi di dollari. Ma ci sarà ancora da attendere parecchio prima di conoscere la cifra effettiva. Munich Re ha indicato un'esposizione lorda alla una catastrofe naturale atlantica a 100 anni pari a 900 milioni di euro, mentre Swiss Re ha indicato 2 miliardi di franchi svizzeri com stima dell'esposizione all'evento a 200 anni. Hannover Re stima 1,02 miliardi di euro per l'esposzione a 250 anni e 734 milioni di euro per quella a 100 anni. "Si tratta dunque di un evento negativo per l'indutria, che porterà a grossi perdite", affermano gli esperti di Helvea. "Tuttavia", concludono gli analisti "le principali compagnie europee di riassicurazione dovrebbero essere in grado di ripianare il rosso grazie ai profitti annuali".