Nei due mesi di gennaio e febbraio del 2021, le vendite al dettaglio della Cina sono volate del +33,8% su base annua, rispetto al +32% atteso dal consensus. Il boom si spiega con i numeri pessimi dello stesso dato nel periodo gennaio-febbraio 2020, quando la Cina ha sperimentato per prima, rispetto al mondo, gli effetti devastanti sull’economia della pandemia del coronavirus. Rispetto al scorso dicembre del 2020, le vendite al dettaglio cinesi dei mesi di gennaio-febbraio 2021 sono scese dell0 0,8%.
- Home ››
- Notizie ››
- Dati Macroeconomici ››
Cina: vendite al dettaglio volano +33,8% a gennaio-febbraio
Giappone: boom esportazioni, a marzo +16,1%: record dal 2017 grazie a balzo export Cina
Nel mese di marzo le esportazioni del Giappone sono volate del 16,1% su base annua, complice il forte rimbalzo della domanda di beni rispetto allo stesso mese del 2020, quando …
Giappone: produzione industriale rivista al rialzo, ma il segno meno rimane
Nel mese di febbraio la produzione industriale del Giappone è scesa su base mensile dell’1,3%. Il dato è stato rivisto al rialzo in modo signifivativo rispetto alla flessione del 2,1% …
Bankitalia: attività economica stabile nel 1° trimestre, ripresa investimenti e consumi in restante parte dell’anno
Bankitalia nel Bollettino Economico pubblicato oggi sottolinea come, in base agli indicatori disponibili, nei primi tre mesi dell’anno in corso l’attività economica sarebbe rimasta pressoché stabile: a un rafforzamento nell’industria …
Ue: a marzo indice prezzi al consumo a +1,3% su base annua
Nel mese di marzo l’indice dei prezzi al consumo della zona euro, reso noto da Eurostat, segna +1,3% su base annua. Il dato core segna invece +0,9%….
Istat: a febbraio in crescita export ed import
Nel mese di febbraio 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+1,4%) che per le esportazioni (+0,3%). L’incremento su base …