News Indici e quotazioni Chiusura incerta per le Borse europee

Chiusura incerta per le Borse europee

Pubblicato 18 Settembre 2009 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:26
Dopo un avvio in territorio negativo le Borse europee chiudono gli scambi contrastate, limando nel finale le perdite di questa mattina. Complice l'apertura con segno più di Wall Street, a Londra il Ftse ha segnato un lieve rialzo dello 0,18% a 5175,5 punti. Il Cac40 di Parigi è invece indietreggiato dello 0,22% a 3828,25 punti, mentre il Dax di Francoforte ha terminato gli scambi a -0,25% a 5.716,84 punti. In una giornata contrassegnata dall'incertezza, il settore energetico e quello minerario non sono riusciti a imboccare la strada dei rialzi, penalizzati dal calo delle quotazioni del petrolio e dei metalli. Oltremanica, chiusura in rosso per Anglo American (-2,38%), Fresnillo (-2,3%) e Antofagasta (-1,29%). Non è andata meglio a Tullow Oil in calo di oltre il 5%.
Bene Lloyds Banking Group (+0,47%). La banca inglese è in trattative con il Tesoro per valutare possibili alternative al programma di assicurazione degli asset rischiosi da 260 miliardi di sterline. Lloyds sta valutando se effettuare cambiamenti nell'ambito del programma statale, Government Asset Protection Scheme, che include la riduzione dell'ammontare degli asset che devono essere assicurati dopo che le condizioni di mercato sono migliorate. Scambi positivi nel Vecchio continente per i titoli farmaceutici. A dare la spinta le indiscrezioni riportate dall'Economic Times, GlaxoSmithKline (+2%) starebbe valutando la possibilità di acquisire il 5% della società indiana, mettendo sul piatto una cifra pari a circa 150 milioni di dollari. Ne approfitta Roche che ha archiviato gli scambi a +1,68%.