Capitalia ritrova vigore nel pomeriggio, nuovi massimi a 5 anni
Dopo l'affiorare di qualche presa di beneficio in tarda mattinata, con il titolo che è sceso fino a un minimo di 5,615 euro, Capitalia ha ripreso la sua marcia al rialzo nonostante l'oltre +7% della vigilia. Attualmente il titolo capitolino sale dello 0,98% a 5,78 euro. La giornata di capitalia è stata caratterizzata a metà seduta dalle dichiarazioni del suo ad, Matteo Arpe, che ha prospettato la possibilità di crescere all'estero dopo la fine dell'attuale piano strategico. "Penso che arriverà un momento in cui la spinta alla crescita che c'e' in Italia avrà un orizzonte più ampio e sarà il coronamento del nostro piano industriale", ha detto Arpe. A proposito del ruolo che giocherà capitalia all'interno del processo di consolidamento del mercato bancario in atto in Europa e in Italia, Arpe ha sottolineato come l'assetto organizzativo della banca sia ormai stabile ma la contendibilità resta ed è da considerarsi "un valore per il gruppo, non vuol dire che non c'è stabilità ma vuol dire che il management è spronato". Da ricordare che il titolo Capitalia viaggia sui massimi degli ultimi 5 anni.