Capitalia: balzo degli utili operativi (+47%) nel 2003, forti accantonamenti per Parmalat
Utili operativi a quota 1,42 miliardi di euro, in rialzo del 47% rispetto al 2002, e accantonamenti per far fronte al crac Parmalat compresi tra 215 e 240 milioni di euro (inizialmente previsti 130 milioni). Questi i dati più significativi comunicati da Capitalia in una conference call organizzata i occasione del consiglio d'amministrazione sui conti 2003, nella quale è emerso che l'esposizione nei confronti di Parmalat e Parmatour ammonta a circa il doppio di quanto accantonato. In totale 476 milioni di euro, di cui 90 milioni relativi alla holding del turismo.
Nell'incontro odierno si è parlato anche dei bond delle società in default. Il gruppo romano ha stimato in 40,9 milioni il costo massimo del rimborso alla propria clientela delle obbligazioni emesse da Parmalt, Cirio e Giacomelli, Parmalat peserà per 28,1 milioni, Cirio per 11,4 e Giacomelli per 1,4 milioni. Il valore nominale dei titoli è però pari 89,8 milioni.
Il presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, interrogato su Cesare Geronzi, ha dichiarato che la fiducia al presidente non è stata mai messa in discussione. Matteo Arpe, a.d. del gruppo bancario di via Minghetti, ha confermato i target per il 2004. In Borsa ottima l'accoglienza per i titoli, che hanno chiuso con una sospenzione al rialzo a quota 2,47 euro con 115,8 milioni di titoli scambiati, pari al 5,3% del capitale.
Nell'incontro odierno si è parlato anche dei bond delle società in default. Il gruppo romano ha stimato in 40,9 milioni il costo massimo del rimborso alla propria clientela delle obbligazioni emesse da Parmalt, Cirio e Giacomelli, Parmalat peserà per 28,1 milioni, Cirio per 11,4 e Giacomelli per 1,4 milioni. Il valore nominale dei titoli è però pari 89,8 milioni.
Il presidente della Regione siciliana, Salvatore Cuffaro, interrogato su Cesare Geronzi, ha dichiarato che la fiducia al presidente non è stata mai messa in discussione. Matteo Arpe, a.d. del gruppo bancario di via Minghetti, ha confermato i target per il 2004. In Borsa ottima l'accoglienza per i titoli, che hanno chiuso con una sospenzione al rialzo a quota 2,47 euro con 115,8 milioni di titoli scambiati, pari al 5,3% del capitale.