Buzzi: Dyckerhoff, utile netto 2005 sale del 43,2% a 58,7 milioni
Dyckerhoff ag, società controllata dall'italiana Buzzi Unicem, ha alzato il sipario sui conti finanziari riferiti al 2005. L'utile netto si è attestato a 58,7 milioni di euro, in ascesa del 43,2% rispetto a 41 milioni dell'esercizio precedente. Nel 2005 il fatturato consolidato ha fatto segnare miglioramento del 10,6%, da 1.199,8 milioni di euro a 1.326,9 milioni. Il margine operativo lordo è aumentato del 28,5%, passando dai 246,1 milioni del 2004 ai 316,2 milioni del 2005. Il risultato operativo, che nel 2004 aveva chiuso a 123,1 milioni, è salito nel 2005 a 180,1 milioni (+46,3%), mentre il risultato ante imposte è migliorato dai 57 milioni del 2004 ai 102,6 milioni dello scorso anno. L'utile netto consolidato di competenza di Dyckerhoff è invece passato dai 37 milioni del 2004 ai 50,3 del 2005 (+35,9%). L'indebitamento netto si è ridotto di 115,2 milioni di euro, passando da 457,9 milioni nel 2004 a 342,7 milioni. Il rapporto indebitamento finanziario/patrimonio netto è migliorato al 27,7% (43,2% nel 2004). Stando a una nota diramata dalla controllata di Buzzi Unicem, "nell'esercizio 2006 la positiva dinamica dei risultati dovrebbe continuare in misura contenuta". In seguito all'approvazione del bilancio, il consiglio di amministrazione ed il consiglio di sorveglianza della società tedesca hanno deciso di sottoporre all'assemblea generale degli azionisti, che si terrà il 10 maggio 2006, la distribuzione di un dividendo di 0,20 euro (0,18 euro nel 2004) per azione ordinaria e privilegiata, per un monte dividendi di 8,3 milioni di euro. Sempre secondo quanto si apprende dalla nota stampa, "nonostante la costante normalizzazione di livelli di prezzi per i nostri materiali da costruzione, il risultato in Germania - e di conseguenza il risultato di Dyckerhoff Ag - è ancora chiaramente negativo. Pertanto il dividendo sarà distribuito mediante prelievo dagli utili portati a nuovo".