News Asset Class Indici e quotazioni Borse Usa si portano in parità, tonfo del Wti penalizza il comparto energetico

Borse Usa si portano in parità, tonfo del Wti penalizza il comparto energetico

Pubblicato 4 Febbraio 2015 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:02
Nonostante un comparto energetico (-1,5%) alle prese con il nuovo tonfo del greggio, i listini statunitensi provano a recuperare terreno. A poco più di due ore dalla chiusura delle contrattazioni il Dow Jones segna un incremento dello 0,3%, lo S&P arretra dello 0,1% e il Nasdaq scambia in sostanziale parità.

Nell'ultima rilevazione le scorte di greggio della prima economia hanno fatto segnare il quarto incremento consecutivo aumentando di 6,3 milioni di barili al nuovo record storico di 413,1 milioni di barili. Dopo esser salito di circa 8,5 dollari nelle ultime tre sedute, il future con consegna marzo sul Wti, il petrolio di riferimento negli Stati Uniti, perde oltre 3,6 dollari (-7%) portandosi a 49,35 dollari il barile.

Per quanto riguarda le indicazioni macro, leggermente sotto le stime la stima elaborata dalla società Adp che a gennaio ha registrato la creazione di 213 mila nuovi posti di lavoro nel settore privato e in linea con il consenso l'indice che tasta il polso ai manager degli acquisti del comparto servizi elaborato dall'Institute for Supply Management, passato a gennaio da 56,2 a 56,7 punti.

A livello di singole performance -11,2% per Staples, che ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di Office Depot (+0,86%) per un controvalore complessivo di 6,3 miliardi di dollari, e, nel giorno della presentazione dei conti trimestrali, +5,83% per GM e +7,84% di Whirlpool. La casa di Detroit ha chiuso il quarto trimestre con un utile netto di 1,1 miliardi di dollari, dagli 0,9 miliardi dell'anno precedente, mentre il colosso degli elettrodomestici ha battuto le stime sia nel caso degli utili che del fatturato.