Borse: prevista partenza negativa, proseguono i negoziati in Grecia
Le principali Borse europee, compresa Piazza Affari, sono attese negative in avvio di seduta, dopo i rialzi di ieri e in scia alla chiusura mista di Wall Street. Questa mattina i listini asiatici si sono mossi in ordine sparso, con la piazza di Tokyo in leggero progresso, mentre le Borse cinesi in deciso ribasso. Intanto nel Vecchio continente si scalda il fronte Grecia. Ieri pomeriggio sono entrate nella fase finale le negoziazioni in corso tra Atene e i creditori internazionali al fine di trovare un accordo preliminare sulle riforme da implementare in cambio degli aiuti prima della riunione dell'Eurogruppo, in agenda il prossimo 22 aprile.
Oggi l'agenda macro è piuttosto scarna di indicazioni: come unico dato di rilievo è previsto il tasso di disoccupazione in Gran Bretagna. Sul fronte emissioni, si segnala l'asta tedesca e inglese di titoli al 2026, rispettivamente per 4 miliardi di euro e 1,4 miliardi di sterline.
Oggi l'agenda macro è piuttosto scarna di indicazioni: come unico dato di rilievo è previsto il tasso di disoccupazione in Gran Bretagna. Sul fronte emissioni, si segnala l'asta tedesca e inglese di titoli al 2026, rispettivamente per 4 miliardi di euro e 1,4 miliardi di sterline.