Borse: possibile aumento della volatilità nelle prossime settimane (analisti)

Dopo un mese di giugno piuttosto tranquillo e positivo, potrebbe iniziare una fase di maggiore volatilità sulle Borse. L'avvertimento arriva oggi dagli analisti di Mps Capital Services, secondo cui la dinamica dei mercati dipenderà soprattutto da due elementi: l'inflazione e la domanda estera. "La percezione della dinamica inflattiva - spiegano gli analisti - dipenderà in buona misura da quella del petrolio, a sua volta collegata alle tensioni geopolitiche. In generale il recupero dell'inflazione di giugno in Germania, nonostante l'andamento opposto nella periferia, potrebbe innescare una fase di stabilizzazione/rialzo dei tassi periferici. Le eventuali fasi di rialzo potrebbero però essere contenute, soprattutto in considerazione del fatto che la manovra TLTRO presenta anche un potenziale utilizzo come estensione biennale della LTRO in scadenza ad inizio anno". Secondo gli esperti, il tasso decennale BTP potrebbe oscillare nel range 2,65-3% nei prossimi 30 giorni. Nel frattempo nel corso dell'estate non sono attese nuove manovre Bce prima dell'implementazione del piano di acquisti di ABS atteso non prima della fine del 2014.