Borse: Fugnoli, “E’ una partita in due tempi”
I gufi sono tornati a Piazza Affari. Colpa del repentino cambio d'umore sull'onda del caro-greggio e carovita. Ma non è solo. "Oggi la Fed usa la Borsa come strumento di politica restrittiva. In questi giorni il mercato azionario è stato tenuto sotto pressione in tutti i modi", dice Alessandro Fugnoli, capoeconomista di Abaxbank. E quindi a cosa andiamo incontro? "Da qui in avanti, vista dalla Fed, la Borsa dovrà stare tranquilla grosso modo fino ad agosto. Il 29 giugno avremo il rialzo al 5,25. In agosto si vedrà e molto dipenderà dalla borsa", risponde nel report l'economista. A suo avviso un mercato debole, che non vuol dire più debole di adesso, darà spazio alla Fed per non alzare, oppure - ipotesi che preferiamo - per alzare, ma contestualmente annunciare la pausa. In quel momento la Fed comincerà a dare ufficialmente la priorità alla crescita e la borsa potrà fare la sua parte salendo. Dunque, Fugnoli non ha dubbi: "E' una partita in due tempi, difficile e delicata. Per il momento tutto sembra sotto controllo. Tutto è voluto e non subìto e questo è molto importante e molto positivo".