Borse europee: partenza fiacca in attesa del risultato delle elezioni Usa

Dopo il rally di ieri, le Borse europee hanno aperto appena sotto la parità, con gli investitori cauti in attesa del risultato delle elezioni per il presidente degli Stati Uniti. A Francoforte il Dax segna un -0,05%, a Parigi il Cac40 scivola dello 0,20% e a Londra l'indice Ftse cede lo 0,11%. Ieri l'allungo di Hillary Clinton su Donald Trump nei sondaggi ha messo le ali ai mercati finanziari, con Wall Street che ha chiuso in corsa. Questa mattina però torna a prevalere la prudenza. I listini asiatici si sono mossi intorno alla parità, con la Borsa di Tokyo che ha terminato con un -0,03%.
Dal fronte macro intanto sono giunti i dati sulla bilancia commerciale in Cina, il cui surplus è salito a ottobre, ma meno delle attese. Delusione anche per la Germania, dove la produzione industriale ha registrato una brusca frenata segnando un calo dell'1,8% a settembre rispetto al mese precedente. Nel corso della mattina verrà diffusa la produzione industriale britannica, che dovrebbe segnare un +0,1% mensile. Tra gli altri appuntamenti di oggi, si segnala la riunione a Bruxelles dell'Ecofin, per discutere sulle nuove proposte in materia di tassazione delle società.
Dal fronte macro intanto sono giunti i dati sulla bilancia commerciale in Cina, il cui surplus è salito a ottobre, ma meno delle attese. Delusione anche per la Germania, dove la produzione industriale ha registrato una brusca frenata segnando un calo dell'1,8% a settembre rispetto al mese precedente. Nel corso della mattina verrà diffusa la produzione industriale britannica, che dovrebbe segnare un +0,1% mensile. Tra gli altri appuntamenti di oggi, si segnala la riunione a Bruxelles dell'Ecofin, per discutere sulle nuove proposte in materia di tassazione delle società.