Borse europee deboli, alle 20 riflettori puntati su Washington

Prevale il segno meno sui listini europei, penalizzati dalla debolezza dei titoli bancari e assicurativi. A metà seduta il Dax segna un calo dello 0,55%, il Cac40 scende dello 0,41% e l'Ibex arretra dello 0,09%. L'unico segno più è quello di Londra dove il Ftse100, poco prima della presentazione del primo bilancio post-Brexit, sale dello 0,31%.
Indicazioni migliori delle stime quelle arrivate dagli indici PMI di Eurolandia: il dato relativo il manifatturiero è salito ai massimi da 34 mesi a 53,7 punti mentre il dato sul terziario si è spinto al livello maggiore degli ultimi 11 mesi a 54,1 punti.
Alla vigilia del giorno del Ringraziamento, particolarmente ricca di dati l'agenda macro a stele e strisce. Nel pomeriggio arriveranno gli aggiornamenti relativi nuove richieste di sussidio, ordini di beni durevoli, prezzi delle abitazioni, PMI manifatturiero, vendite di nuove abitazioni e fiducia dei consumatori misurata dall'Università del Michigan. Inoltre, in serata, riflettori puntati su Washington dove saranno diffuse le minute dell'ultima riunione della Federal Reserve.
Indicazioni migliori delle stime quelle arrivate dagli indici PMI di Eurolandia: il dato relativo il manifatturiero è salito ai massimi da 34 mesi a 53,7 punti mentre il dato sul terziario si è spinto al livello maggiore degli ultimi 11 mesi a 54,1 punti.
Alla vigilia del giorno del Ringraziamento, particolarmente ricca di dati l'agenda macro a stele e strisce. Nel pomeriggio arriveranno gli aggiornamenti relativi nuove richieste di sussidio, ordini di beni durevoli, prezzi delle abitazioni, PMI manifatturiero, vendite di nuove abitazioni e fiducia dei consumatori misurata dall'Università del Michigan. Inoltre, in serata, riflettori puntati su Washington dove saranno diffuse le minute dell'ultima riunione della Federal Reserve.