News Indici e quotazioni Borse europee attese in calo in avvio nel giorno della Fed, a Piazza Affari peserà Mps

Borse europee attese in calo in avvio nel giorno della Fed, a Piazza Affari peserà Mps

Pubblicato 14 Dicembre 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:50
E' arrivato il giorno della Fed. Questa sera la banca centrale americana annuncerà la sua decisione di politica monetaria, a cui seguirà la conferenza stampa della governatrice Janet Yellen. Gli investitori scommettono su un rialzo dei tassi di 25 punti base dopo i buoni dati macro. Seppur la mossa sia scontata, l'attenzione sarà alta per intuire come la Fed si comporterà nel 2017, quando si insedierà il nuovo presidente Donald Trump. Il mercato si aspetta 2 rialzi dei tassi nel corso del prossimo anno. In questo contesto, le piazze azionarie dell'area Asia-Pacifico si sono mosse questa mattina in ordine sparso intorno alla parità, con il listino di Tokyo che ha chiuso con un +0,02%. Le Borse europee, compresa Piazza Affari, dovrebbero aprire la seduta odierna in calo. In particolare, sul listino milanese potrebbe pesare la vicenda Mps. La Bce ha negato la proproga a gennaio chiesta dalla banca senese per completare l'operazione di aumento di capitale. Attenzione anche a Mediaset che potrebbe proseguire il rally di ieri dopo che la francese Vivendi ha fatto sapere ieri sera di essere salita al 12,32% del capitale. Intanto sul fronte politico la Camera dei Deputati ha votato la fiducia al governo di Paolo Gentiloni con 368 voti favorevoli (105 contrari). Oggi sarà la volta del Senato, dove la maggioranza assoluta è di 161 voti.
Fed a parte l'agenda macro di oggi prevede nel corso della mattina i numeri relativi il mercato del lavoro in Gran Bretagna e la produzione industriale di Eurolandia. Nel pomeriggio spazio ai dati statunitensi su prezzi alla produzione, vendite al dettaglio e produzione industriale.