Borsa Atene in gran spolvero: Bce pronta ad accettare titoli Abs greci e ciprioti con rating junk

Seduta in deciso rialzo per la Borsa di Atene. L'indice Ase sale di circa il 2,6% in scia alle indiscrezioni pubblicate ieri dal "Financial Times", secondo cui il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, potrebbe fare pressioni affinchè l'Eutotower acquisti titoli cartolarizzati greci e ciprioti con rating "junk", ovvero spazzatura.
L'indiscrezione è arrivata alla vigilia della riunione mensile della Bce che si terrà a Napoli durante la quale potrebbero essere svelati i dettagli del nuovo piano di acquisto di Abs annunciato a inizio settembre. Attualmente la Bce accetta come collaterale solo Abs con rating BBB.
L'idea di Mister Draghi potrebbe, tuttavia, trovare la ferma opposizione della Germania, contribuendo così a inasprire ulteriormente i già tesi rapporti tra l'istituto di Francoforte e la locomotiva d'Eurozona. Sia il ministro delle Finanze teutonico, Wolfgang Schäuble, sia il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann, hanno espresso nelle scorse settimane giudizi poco entusiasti nei confronti delle ultime misure annunciate dalla Bce.
L'indiscrezione è arrivata alla vigilia della riunione mensile della Bce che si terrà a Napoli durante la quale potrebbero essere svelati i dettagli del nuovo piano di acquisto di Abs annunciato a inizio settembre. Attualmente la Bce accetta come collaterale solo Abs con rating BBB.
L'idea di Mister Draghi potrebbe, tuttavia, trovare la ferma opposizione della Germania, contribuendo così a inasprire ulteriormente i già tesi rapporti tra l'istituto di Francoforte e la locomotiva d'Eurozona. Sia il ministro delle Finanze teutonico, Wolfgang Schäuble, sia il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann, hanno espresso nelle scorse settimane giudizi poco entusiasti nei confronti delle ultime misure annunciate dalla Bce.