Bnl: utile netto consolidato in crescita del 55%
L'assemblea degli azionisti della BNL ha approvato il bilancio dell'esercizio 2003 che si è chiuso con un utile netto consolidato di 141 milioni di euro in crescita del 55%. L'utile della banca capogruppo è stato pari a 116 milioni di euro (+111%).Il Tier1 si attesta al 6,21 per l'effetto congiunto della riduzione degli attivi ponderati e per l'aumento del patrimonio in seguito alla rivalutazione del patrimonio immobiliare.
Sono stati assegnati 114,6 milioni di euro a riserve e di 963 mila euro a dividendi da attribuire per il 2003 alle sole azioni di risparmio (0,0415 euro, pari all'8,30% del valore nominale), in pagamento a partire dal 27 maggio 2004 con stacco cedola il 24 maggio. E' stata poi deliberata la distribuzione gratuita di azioni proprie in portafoglio - a valere sulla riserva impegnata - ai soci ordinari e di risparmio in ragione di una azione ordinaria ogni 64 possedute. Gli azionisti di BNL, in assemblea, hanno confermato l'ingresso nel CdA di Diego Della Valle e approvato la modifica dello statuto che consente di nominare un amministratore delegato accanto al direttore generale. Come previsto dal già siglato patto parasociale tra Bbva , Generali e Diego Della Valle, aumentato a 15 il numero del componeti del prossimo cda. E' stato infine stabilito il rinnovo per ulteriori 18 mesi del fondo acquisto azioni proprie a 100 milioni di euro. Deliberata la fusione per incorporazione di Coopercredito SpA e un aumento di capitale a titolo gratuito pari a 486,7 milioni di euro con aumento del valore nominale delle azioni ordinarie e di risparmio da
0,50 a 0,72 euro. Per il raggiungimento degli obiettivi strategici del piano operativo è stato dichiarato un migliorato il coefficiente di copertura dei crediti problematici che sale al 45,6%, e una riduzione significativa del 17.6% dell'esposizione non garantita.
Sono stati assegnati 114,6 milioni di euro a riserve e di 963 mila euro a dividendi da attribuire per il 2003 alle sole azioni di risparmio (0,0415 euro, pari all'8,30% del valore nominale), in pagamento a partire dal 27 maggio 2004 con stacco cedola il 24 maggio. E' stata poi deliberata la distribuzione gratuita di azioni proprie in portafoglio - a valere sulla riserva impegnata - ai soci ordinari e di risparmio in ragione di una azione ordinaria ogni 64 possedute. Gli azionisti di BNL, in assemblea, hanno confermato l'ingresso nel CdA di Diego Della Valle e approvato la modifica dello statuto che consente di nominare un amministratore delegato accanto al direttore generale. Come previsto dal già siglato patto parasociale tra Bbva , Generali e Diego Della Valle, aumentato a 15 il numero del componeti del prossimo cda. E' stato infine stabilito il rinnovo per ulteriori 18 mesi del fondo acquisto azioni proprie a 100 milioni di euro. Deliberata la fusione per incorporazione di Coopercredito SpA e un aumento di capitale a titolo gratuito pari a 486,7 milioni di euro con aumento del valore nominale delle azioni ordinarie e di risparmio da
0,50 a 0,72 euro. Per il raggiungimento degli obiettivi strategici del piano operativo è stato dichiarato un migliorato il coefficiente di copertura dei crediti problematici che sale al 45,6%, e una riduzione significativa del 17.6% dell'esposizione non garantita.