News Indici e quotazioni Il Black Friday si tinge di rosso, Wall Street chiude con il segno meno

Il Black Friday si tinge di rosso, Wall Street chiude con il segno meno

Pubblicato 26 Novembre 2010 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:31
I listini statunitensi chiudono in anticipo e sotto la parità, appesantiti dalle notizie in arrivo da Europa e Asia. Retailers protagonisti nel Black Friday, il giorno in cui per convenzione parte lo shopping di Natale ed i bilanci del comparto iniziano a registrare i profitti. Secondo gli analisti le vendite natalizie dovrebbero registrare una crescita del 3,2% annuo a 447 miliardi. Deboli i big del comparto, con il -0,6% di Saks, il -0,82% di J.C. Penney ed il -0,5% di Wal-Mart. In controtendenza Macy's con un +0,42%. Il Dow ha chiuso in calo dello 0,85% a 11.091,69 punti, -0,75% per lo S&P a 1.189,41 e rosso dello 0,34% del Nasdaq a 2.534,56.

Tra le altre storie del giorno, +4,67% per Del Monte Foods, che ha annunciato di avere accettato l'offerta d'acquisto da 4 mld messa sul piatto da una cordata guidata dal fondo di private equity Kohlberg Kravis Roberts, e +33,45% a 19,3 dollari per CPI International, acquisita a 19,5 dollari per azione (525 mln di dollari in totale) dal fondo di private equity Veritas Capital. Segno più anche per Ford (+0,94%), dopo le indicazioni positive sull'andamento delle vendite in Cina, attese nell'esercizio corrente a livelli da record.