Bernanke aveva ragione, tapering si avvicina
L'US Bureau of Labor Statistics ha comunicato che nel mese di giugno l'amministrazione Obama è riuscita a creare nei settori non agricoli 195 mila nuovi posti di lavoro (consensus +165 mila impieghi) con un tasso di disoccupazione invariato al 7,6%. Rivisto al rialzo il dato di maggio da +175k a +195k e quello di aprile da +149k a +199k. Nel settore privato sono stati creati 202 mila posti di lavoro (aspettative fissate a +175k).
Le condizioni sul mercato del lavoro evidenziano quindi un forte miglioramento (molto positive le revisioni al rialzo dei mesi precedenti). Vengono così confermate le dichiarazioni del governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke, rilasciate dopo il meeting del Fomc del 19 giugno.
Riteniamo che l'inizio del "tapering" (diminuzione graduale dell'ammontare del piano di quantitative easing) sia sempre più vicino. Crediamo che il progressivo miglioramento dello stato di salute del mondo del lavoro nel paese a stelle e strisce incentiverà i membri del Board a ridurre il programma di acquisto di titoli governativi di 20-25 mld di dollari circa al mese nei vertici del Fomc di settembre (17/18) o al massimo nella riunione di ottobre (29/30).
Bernanke diminuirà inizialmente gli acquisti di Treasury lasciando l'ammontare del piano di QE pari a 60-65 mld di dollari circa al mese (40 mld di dollari di acquisti di MBS - Mortgage Backed Securities e 20-25 mld di Treasury).
Sui mercati finanziari è soprattutto il dollaro a evidenziare un forte rialzo. Il dollar index mostra un forte aumento a 84,75 punti. Il dollaro/yen torna a mostrare una marcata accelerazione rialzista, toccando un nuovo massimo delle ultime 6 settimane al di sopra di 101. Forte calo per il cambio euro/dollaro che si avvicina al supporto strategico di 1,28.
FILIPPO A. DIODOVICH
Market Strategist IG
Le condizioni sul mercato del lavoro evidenziano quindi un forte miglioramento (molto positive le revisioni al rialzo dei mesi precedenti). Vengono così confermate le dichiarazioni del governatore della Federal Reserve, Ben Bernanke, rilasciate dopo il meeting del Fomc del 19 giugno.
Riteniamo che l'inizio del "tapering" (diminuzione graduale dell'ammontare del piano di quantitative easing) sia sempre più vicino. Crediamo che il progressivo miglioramento dello stato di salute del mondo del lavoro nel paese a stelle e strisce incentiverà i membri del Board a ridurre il programma di acquisto di titoli governativi di 20-25 mld di dollari circa al mese nei vertici del Fomc di settembre (17/18) o al massimo nella riunione di ottobre (29/30).
Bernanke diminuirà inizialmente gli acquisti di Treasury lasciando l'ammontare del piano di QE pari a 60-65 mld di dollari circa al mese (40 mld di dollari di acquisti di MBS - Mortgage Backed Securities e 20-25 mld di Treasury).
Sui mercati finanziari è soprattutto il dollaro a evidenziare un forte rialzo. Il dollar index mostra un forte aumento a 84,75 punti. Il dollaro/yen torna a mostrare una marcata accelerazione rialzista, toccando un nuovo massimo delle ultime 6 settimane al di sopra di 101. Forte calo per il cambio euro/dollaro che si avvicina al supporto strategico di 1,28.
FILIPPO A. DIODOVICH
Market Strategist IG