News Notizie Italia Benetton, la famiglia manda Luciano a calmare le acque su Autostrade

Benetton, la famiglia manda Luciano a calmare le acque su Autostrade

Pubblicato 10 Maggio 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:58
All'assemblea di approvazione del bilancio 2005 di Benetton Group, chiusosi con un utile netto a 112 milioni di euro, il tema al centro dell'attenzione è stato quello della fusione Autostrade-Abertis che tante polemiche sta creando tra gli ambienti politici e non, con l'Anas che ha incaricato una commissione per analizzare a fondo l'operazione. Ed è toccato a Luciano Benetton, il patriarca della famiglia a cui è legata forse l'immagine più colorata degli esordi di Benetton, spiegare le virtù della fusione e le intenzioni della famiglia riguardo al più grigio colore delle strade d'asfalto. "L'operazione - ha detto Luciano Benetton - era necessaria per dare ad Autostrade la possibilità di competere a livello internazionale" e sarà favorevole al Paese e agli italiani che "ne trarranno vantaggio". Dopo aver ribadito che la famiglia è compatta e che dunque il progetto andrà avanti, Benetton ha chiarito che non c'è alcuna intenzione della famiglia di cedere le quote o il controllo paritetico: "rimarremo soci stabili" mentre al governo saranno date tutte le spiegazioni sul progetto così come saranno garantiti gli investimenti in Italia.