Bce protagonista indiscussa della prossima settimana: come agirà Draghi? (analisti)
La Banca centrale europea (Bce) e il presidente Mario Draghi saranno i principali protagonisti della prossima settimana. Giovedì 5 giugno si riunirà infatti a Francoforte il consiglio direttivo dell'Eurotower, chiamato a pronunciarsi sulla politica monetaria della Bce e sulle misure necessarie per contenere il rischio deflazione nella zona euro.
Gli analisti di Credit Suisse, che passano in rassegna i principali market mover della settimana che verrà, si attendono un taglio dei tassi di interesse di 10 punti base (portando il costo del denaro al nuovo minimo storico dello 0,15%), oltre a un nuovo programma long term refinancing operation (LTRO) o piano di rifinanziamento a lungo termine unito allo Sme (small and medium-sized enterprises). "Tutti e tre i tassi di riferimento potrebbero essere abbassati - affermano gli esperti della banca elvetica - questo implica un tasso di deposito, attualmente pari allo zero, negativo".
L'opinione di Credit Suisse è che la Bce possa riservare ulteriori sorprese più "dovish": "Un taglio più radicale dei tassi, l'eliminazione della sterilizzazione della liquidità generata dal programma Smp, un programma di acquisto di Abs, e un Qe su larga base sono meno probabili, ma non da escludere".
Gli analisti di Credit Suisse, che passano in rassegna i principali market mover della settimana che verrà, si attendono un taglio dei tassi di interesse di 10 punti base (portando il costo del denaro al nuovo minimo storico dello 0,15%), oltre a un nuovo programma long term refinancing operation (LTRO) o piano di rifinanziamento a lungo termine unito allo Sme (small and medium-sized enterprises). "Tutti e tre i tassi di riferimento potrebbero essere abbassati - affermano gli esperti della banca elvetica - questo implica un tasso di deposito, attualmente pari allo zero, negativo".
L'opinione di Credit Suisse è che la Bce possa riservare ulteriori sorprese più "dovish": "Un taglio più radicale dei tassi, l'eliminazione della sterilizzazione della liquidità generata dal programma Smp, un programma di acquisto di Abs, e un Qe su larga base sono meno probabili, ma non da escludere".