Bce, ecco cosa si aspettano i gestori da Draghi
In vista della riunione della Bce di giovedi Salman Ahmed, global strategist di Lombard Odier Investment Managers stima tassi di interesse ancora negativi e l'adozione, da parte di Draghi, di una strategia accomodante con un potenziale taglio dei tassi di 20 basis point.
Secondo l'esperto della banca svizzera nel contesto del qe, portata e durata saranno di importanza cruciale e ci aspettiamo una crescita di entrambi. Le parole di Draghi, compreso il modo in cui saranno implementati i tassi negativi, saranno essenziali.
Secondo Ahmerd come reazione, i mercati proseguiranno la tendenza di nipponizzazione, in particolare i bund tedeschi. I bond decennali giapponesi hanno iniziato a entrare in territorio negativo ed è solo questione di tempo prima che questo avvenga anche in Europa. Qui, infatti, i rendimenti sono già bassi, ma rispetto al Giappone c'è ancora spazio per un ulteriore calo di 20-25 basis point. Detto questo, se Draghi dovesse deludere i mercati e si verificasse un sell-off nei mercati obbligazionari europei, considereremmo la situazione temporanea, vista la gravità sottostante nel mercato dei tassi, che punta ancora al ribasso data l'incidenza di disinflazione/deflazione.
Secondo l'esperto della banca svizzera nel contesto del qe, portata e durata saranno di importanza cruciale e ci aspettiamo una crescita di entrambi. Le parole di Draghi, compreso il modo in cui saranno implementati i tassi negativi, saranno essenziali.
Secondo Ahmerd come reazione, i mercati proseguiranno la tendenza di nipponizzazione, in particolare i bund tedeschi. I bond decennali giapponesi hanno iniziato a entrare in territorio negativo ed è solo questione di tempo prima che questo avvenga anche in Europa. Qui, infatti, i rendimenti sono già bassi, ma rispetto al Giappone c'è ancora spazio per un ulteriore calo di 20-25 basis point. Detto questo, se Draghi dovesse deludere i mercati e si verificasse un sell-off nei mercati obbligazionari europei, considereremmo la situazione temporanea, vista la gravità sottostante nel mercato dei tassi, che punta ancora al ribasso data l'incidenza di disinflazione/deflazione.