News Notizie Italia B.ca Pop.Emilia Romagna, sale l’utile delle attivita’ ordinarie al 30/9/05

B.ca Pop.Emilia Romagna, sale l’utile delle attivita’ ordinarie al 30/9/05

Pubblicato 29 Novembre 2005 Aggiornato 19 Luglio 2022 12:54
Il cda della Banca Popolare dell'Emilia Romagna ha approvato la situazione patrimoniale e reddituale della banca al 30 settembre 2005. La raccolta indiretta da clientela ha registrato un incremento del 15,5% rispetto al 30 settembre 2004 attestandosi a 14,73 miliardi di euro frutto della crescita della comonente amministrata (+16,8%) e di quella gestita (+9,47%). La raccolta diretta da clientela è cresciuta del 5,71% a 11.284,3 milioni di euro. Banca Popolare dell'Emilia Romagna presenta crediti netti verso la clientela a 11.604,7 milionio (+5,73%) con sofferenze nette pari a 132,4 milioni in calo del 2,92% rispetto al 30 settembre 2004. L'incidenza delle sofferenze è ulteriormente calata e corrisponde ora all'1,14% dei crediti in essere dall'1,24% dello scorso anno. Il patrimonio netto comprensivo dell'utile di periodo è di 1.724,5 milioni di euro (+6,91%); sommate la passività subordinate convertibili i mezzi propri si portano a 2.409,2 milioni (+6,2%). Il margine di interesse al 30 settembre 2005 è pari a 242,9 milioni di euro, in calo del 2,88%, i ricavi da servizi sono in crescita del 5,61% a 206,5 milioni mentre i profitti da operazioni finanziarie passano a 31,3 milioni da 11. Il margine di intermediazione è salito del 7,34% a 522,2 milioni mentre i costi amministrativi e del personale si sono attestati a 263,3 milioni (+6,61%). Al netto degli accantonamenti e delle rettifiche di valore sui crediti, l'utile delle attività ordinarie è di 206,4 milioni di euro e segna un incremento del 17,16% rispetto al 30 settembre 2004 mentre l'utile netto di periodo è pari a 138,5 milioni in crescita dell'1,04%.