Notizie Notizie Italia Bankitalia: a gennaio in lieve calo la crescita delle sofferenze, giù i prestiti a famiglie e imprese

Bankitalia: a gennaio in lieve calo la crescita delle sofferenze, giù i prestiti a famiglie e imprese

10 Marzo 2014 10:49

Rallenta leggermente il trend di crescita delle sofferenze bancarie. L’analisi di Bankitalia sulle principali voci dei bilanci bancari evidenzia che a gennaio il tasso di crescita delle sofferenze bancarie è aumentato su base annua del 24,5%, in lieve calo rispetto al +27,7% registrato nel mese di dicembre. Ancora in flessione anche i prestiti al settore privato che in gennaio sono scesi del 3,5%, comunque in leggero miglioramento rispetto al -3,7% di dicembre.

Nel dettaglio i prestiti delle banche alle famiglie hanno mostrato una frenata dell’1,3%, come in dicembre, mentre i prestiti alle imprese non finanziarie sono calati del 5% dopo il -5,2% dell’ultimo mese dello scorso anno. Sempre secondo i dati forniti dalla Banca d’Italia in gennaio i depositi del settore privato sono aumentati del 2,7%, mentre la raccolta obbligazionaria è diminuita del 9,3 per cento.

L’analisi di Via Nazionale sulle principali voci dei bilanci bancari mostra inoltre come in gennaio i tassi d’interesse, comprensivi delle spese accessorie, dei mutui erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni si sono attestati al 3,80%, stabili rispetto al mese precedente. I tassi sulle erogazioni di credito al consumo sono cresciuti al 9,46% dall’8,69% di dicembre.

Inoltre Bankitalia segnala che a gennaio il valore dei titoli di Stato italiani detenuti dalle banche tricolori era pari a 383,40 miliardi di euro, in leggero calo rispetto ai 387,44 miliardi di dicembre.