Notizie Notizie Italia Bankitalia: a dicembre sofferenze boom per le banche italiane (+24,6%), prestiti ancora in calo

Bankitalia: a dicembre sofferenze boom per le banche italiane (+24,6%), prestiti ancora in calo

10 Febbraio 2014 10:39

Sofferenze boom per le banche italiane e prestiti ancora in calo. Sono questi i due elementi principali che emergono dal Bollettino statistico pubblicato da Bankitalia relativo al mese di dicembre. Nell’ultimo scorcio del 2013 il tasso di crescita delle sofferenze del settore bancario tricolore è stato pari al 24,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e al 22,7% rispetto a novembre 2013. Si tratta del tasso di crescita più elevato dal 1998.

Oltre al boom delle sofferenze, il rapporto della Banca d’Italia evidenzia il nuovo calo dei prestiti bancari. Secondo gli ultimi dati di Via Nazionale, i prestiti delle banche tricolori al settore privato in dicembre hanno mostrato una flessione su base annua del 3,8% dopo il -4,3% registrato in novembre. In dicembre i prestiti alle famiglie sono scesi dell’1,2% (precedente -1,5%), mentre i prestiti alle imprese non finanziarie sono diminuiti del 5,3% (-6% precedente).

Segno più ancora una volta per i depositi del settore privato presso le banche italiane, anche se il ritmo di crescita registrato in dicembre (+2,3% su base annua) è inferiore rispetto al +6,1% di novembre.

Un discorso a parte meritano i titoli di Stato italiani detenuti dalle banche del Belpaese. In dicembre, secondo i dati di Bankitalia, le banche italiane avevano in portafoglio titoli di Stato per 387,4 miliardi di euro, in calo rispetto ai 402,9 miliardi di novembre.