News Notizie Mondo Banking Banana Skins 2008, la paura fa 90

Banking Banana Skins 2008, la paura fa 90

Pubblicato 6 Maggio 2008 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:58
Il fermento nei mercati finanziari ha completamente trasformato l'orizzonte del rischio bancario. E, manco a dirlo, lo ha fatto in peggio. A testimoniarlo è l'ultima indagine "Banking Banana Skins" condotta da Centre for the study of financial innovation (Csfi) in collaborazione con PricewaterhouseCoopers e basata su un sondaggio che raccoglie il punto di vista di circa 300 dirigenti del mondo finanziario in 38 paesi e individua 30 rischi classificati in base alla loro gravità. Il sondaggio annuale sul rischio bancario ha evidenziato le preoccupazioni sulle attuali condizioni di mercato, sull'evidente mancanza di liquidità e sulla crisi nei mercati del credito e dei derivati. Non solo, ma la paura che queste minacce conducano ad una recessione è alta. Due dei tre top risk, cioè liquidità e spread, non sono mai apparsi prima nelle classifiche, un segno di come è drammaticamente mutato lo scenario del rischio. L'unico rischio non-finanziario nella top ten è quello legato a una sovra-regolamentazione come reazione di politici e legislatori nel tentativo di contenere la situazione, rischio che tra l'altro nella classifica del 2007 si posizionava al primo posto. L'intensità delle paure espresse dai partecipanti al sondaggio ha aiutato a formulare il Banana Skins Index, che misura il livello di preoccupazione nei mercati finanziari, giunto al suo massimo dal 1998.