Notizie Notizie Mondo Banche francesi: Moody’s declassa SocGen e Crédit Agricole. Bnp sotto revisione per possibile downgrade

Banche francesi: Moody’s declassa SocGen e Crédit Agricole. Bnp sotto revisione per possibile downgrade

14 Settembre 2011 07:51

Le indiscrezioni circolate insistentemente a partire da domenica scorsa si sono materializzate questa mattina. A distanza da di tre mesi esatti dal suo “avvertimento” Moody’s ha annunciato di avere abbassato, riducendolo di un gradino, il giudizio sul debito di due tra le maggiori banche francesi, Crédit Agricole e Société Générale. Con un outlook negativo. A penalizzare gli istituti la loro esposizione nei confronti della Grecia.


Moody’s boccia SocGen e Crédit Agricole. Bnp sotto revisione per possibile downgrade


Questa mattina, prima dell’apertura dei mercati, l’agenzia di rating statunitense ha ridotto il rating sull’istituto bancario guidato da Frédéric Oudéa, portandolo a ‘Aa3’ da ‘Aa2′. Moodys’ sottolinea nella nota odierna che i “timori sulle strutturali problematicità dei profili di funding e liquidità sono saliti”.
Bocciatura anche per Crédit Agricole che ha visto il giudizio scendere di un notch a ‘Aa2’ dal precedente ‘Aa1’, in scia alla “consistente esposizione alla Grecia”.
Per il momento chi schiva il downgrade è un’altra big bancaria francese, Bnp Paribas. Moody’s ha annunciato che mantiene la revisione per un possibile downgrade dei rating a lungo termine (il rating è fermo a ‘Aa2’).


“Dopo essere stato a lungo preannunciato, questa mattina è arrivato puntuale il downgrade di Moody’s a Société Générale e Crédit Agricole, mentre ci sono buone possibilità che presto possa seguire anche Bnp Paribas – commenta Michael Hewson, analista di CMC Markets –  L’esposizione degli istituti d’Oltralpe al rischio sovrano ne rende imminente una ricapitalizzazione mentre oggi Merkel, Sarkozy e Papandreou si sentiranno telefonicamente per un aggiornamento sulla situazione greca e una possibile via di uscita saggiando le possibilità di un default pilotato”.


L’avvertimento per gli istituto di credito transalpini era suonato a metà giugno, quando Moody’s aveva deciso di mettere sotto osservazione i tre titoli  per valutare “il potenziale di inconsistenza fra l’impatto di un possibile default o ristrutturazione del debito greco e gli attuali livelli di rating”.
 
Titoli recuperano in Borsa
Le borse instabili rimangono instabili. Dopo una prima reazione emotiva, orientata ai ribassi, i tre titoli bancari hanno recuperato terreno sulla Borsa di Parigi, con Credit Agricole che ha addirittura virato in positivo e in questo momento sale di oltre il tre percento. Société Générale cede “solo” l’1,70% a 17,59 euro dopo avere segnato in apertura quasi -4%, Mentre Bnp Paribas indietreggia del 3,7% a 26,97 euro.