News Dati Bilancio Italia Azimut: utile netto sale a 82 milioni in I semestre, masse totali superano target piano

Azimut: utile netto sale a 82 milioni in I semestre, masse totali superano target piano

Pubblicato 24 Luglio 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:07
Azimut ha riportato nel primo semestre 2014 un utile netto consolidato in crescita a 81,8 milioni di euro rispetto ai 78,3 milioni del corrispondente periodo dell'anno scorso. I ricavi consolidati sono stati pari a 258,4 milioni dai 226,5 milioni dei primi sei mesi del 2013. La posizione finanziaria netta consolidata a fine giugno 2014 è risultata positiva per 303,9 milioni (era di 245,6 milioni a fine giugno 2013 e di 363,5 milioni a fine dicembre 2013). Nel semestre la cassa generata dalle attività operative è stata di 87 milioni e sono stati pagati dividendi ordinari per circa 93 milioni di euro.

Il totale delle masse gestite a fine giugno 2014 ha raggiunto i 24,8 miliardi. Il dato comprensivo del risparmio amministrato e gestito da case terze direttamente collocato arriva a 27,6 miliardi, raggiungendo e superando il target del business plan 2010-2014 con sei mesi di anticipo. La raccolta netta nei primi sei mesi dell'anno è stata di circa 3,5 miliardi, anche grazie al consolidamento delle masse di Augustum Opus Sim che hanno contribuito per circa 800 milioni. Positivo il saldo per il reclutamento di promotori finanziari, che porta il totale delle reti del gruppo a 1516 unità nel primo semestre 2014. Azimut Consulenza, AZ Investimenti ed Apogeo hanno registrato 76 nuovi ingressi nel periodo.

"I dati di questo semestre confermano il trend di crescita ed evidenziano risultati che ad oggi proiettano il Gruppo verso il miglior utile della nostra storia", ha commentato Pietro Giuliani, presidente e Ceo di Azimut. In soli sei mesi abbiamo registrato una raccolta di 3,5 miliardi, superando l'intero dato del 2013, e abbiamo raggiunto e sorpassato con un semestre di anticipo l'obiettivo di 27 miliardi di patrimonio complessivo che ci eravamo posti cinque anni fa. Questi risultati confermano la qualità dei nostri financial partner e wealth manager, la validità di un'offerta in continua evoluzione e la bontà del nostro modello di business, che con successo stiamo esportando anche al di fuori dell'Italia nelle aree a più alto tasso di crescita. Con la recente acquisizione in Messico di Màs Fondos, la principale società indipendente di distribuzione nel settore del risparmio gestito messicano con circa 10% di quota del relativo mercato, abbiamo compiuto un ulteriore passo per rafforzare la nostra presenza in America Latina e centrare l'obiettivo di avere entro fine anno il 10% delle masse all'estero. Questa strategia di espansione internazionale proseguirà con decisione e poggerà sempre più, per l'internazionalizzazione dei nostri prodotti, sulla nostra presenza in Lussemburgo, seconda piazza finanziaria al mondo per i fondi d'investimento".