News Notizie Mondo Aziende: interruzioni di attività ed evoluzione del mercato i rischi più temuti nel 2016

Aziende: interruzioni di attività ed evoluzione del mercato i rischi più temuti nel 2016

Pubblicato 13 Gennaio 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:52
Le aziende sono meno preoccupate dei rischi tradizionali, come catastrofi naturali o incendi, mentre i loro timori crescono per l'impatto di altri eventi negativi, come la forte concorrenza di mercato e gli incidenti informatici.
Secondo il rapporto Allianz Risk Barometer, diffuso oggi, l'interruzione delle attività e della supply chain rimane per il quarto anno consecutivo il rischio principale per le aziende a livello mondiale (38%). Per la prima volta, fra i primi tre rischi aziendali, rientrano in seconda posizione l'evoluzione del mercato (34%) e in
terza gli incidenti informatici (28%). Questi ultimi sono anche indicati come il più alto rischio per le aziende nei prossimi dieci anni. Le catastrofi naturali, invece, perdono due posizioni rispetto alla scorsa rilevazione, classificandosi al quarto posto. Questo riflette il fatto che nel 2015 le perdite dovute a disastri naturali hanno raggiunto il loro livello minimo dal 2009.