Avvio convincente del trittico di aste di fine mese, Ctz collocati al rendimento minimo da marzo
Ctz assegnati al rendimento minimo da marzo
Collocati oggi Certificati di credito del Tesoro “zero coupon” con scadenza 2014 per 3 miliardi di euro. L’importo allocato si attesta all’estremo superiore del range 2-3 miliardi di euro indicato dal Tesoro. Il rendimento dei Ctz è sceso al 2,397% dal 2,532% evidenziato nell’asta del 25 settembre su titoli con analoga durata. Il rendimento medio di assegnazione è il più basso da marzo e risulta più che dimezzato rispetto al picco 2012 al 4,86% evidenziato a luglio. Le richieste hanno superato il quantitativo offerto di 1,649, sostanzialmente stabili rispetto all’1,653 evidenziato un mese fa quando però l’ammontare in collocamento era stato superiore (3,937 mld). Collocati anche Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro con scadenza 2021 e 2026 per 1 miliardo di euro, al massimo del range previsto (0,5-1 miliardo). Nel dettaglio assegnati Btpei scadenza 2021 per 674 milioni di euro al rendimento medio del 3,33% e Btpei 2026 per 324 mln di euro al rendimento medio del 3,75%.
Lunedì in asta Bot per 8 mld di euro, martedì è il turno dei Btp
Il consueto trittico di fine mese proseguirà lunedì con il Ministero dell’Economia che ha annunciato per il 29 ottobre un’asta di Buoni ordinari del tesoro (Bot) a sei mesi per 8 miliardi di euro (il 31 ottobre sono in scadenza Bot per 9,35 miliardi). Martedì 30 sarà invece il turno dell’emissione di Buoni del Tesoro Poliennali al 2017 tra 3 e 4 miliardi euro e di Btp 2022 in un range compreso tra 2 e 3 miliardi.