News Notizie Italia L’avventura sullo Stretto a rischio realizzazione, lettera su Impregilo

L’avventura sullo Stretto a rischio realizzazione, lettera su Impregilo

Pubblicato 29 Maggio 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:05
Acque agitate attorno ad Impregilo. Il titolo del gruppo italiano attivo nelle costruzioni accusa un calo del 2,98%, scivolando a 3,96 euro. Tanto malumore sull'azione ha un'unica spiegazione: l'avventura sullo Stretto che sembra finirà proprio nel cassetto. Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa non ha infatti usato mezzi termini per descrivere la situazione sui conti pubblici italiani. Tanto che si rischia la chiusura dei cantieri. "Quello che appare adesso è che gli strumenti di controllo del disavanzo predisposto per il 2006 creano una situazione di grave tensione quale il rischio di chiusura di cantieri in settori importanti come Ferrovie e Anas", ha dichiarato Padoa-Schioppa, "una situazione preoccupante e per questo ha chiesto una riunione per rappresentare le mie prime valutazioni sui conti pubblici". Tra i progetti a rischio realizzazione anche il Ponte sullo Stretto. Un affaire che è diventato terreno minato per Impregilo, la società che era capogruppo mandataria dell'appalto. Meno di due mesi fa c'era stata la firma del contratto per questa operazione che vuole unire Sicilia e Calabria. Un contratto che non vale certo due lire. Questa avventura sarebbe infatti costata 3,9 miliardi di euro, per la progettazione definitiva ed esecutiva ci sarebbero voluti dieci mesi, per la realizzazione dell'opera 5 anni. La maggiore opera impiantistica messa in cantiere in Italia è però adesso in bilico, creando non poco maretta su Impregilo in Borsa.