Notizie Notizie Italia Atlantia: ceduto 10% di Autostrade per l’Italia. Cda conferma interesse per Abertis

Atlantia: ceduto 10% di Autostrade per l’Italia. Cda conferma interesse per Abertis

28 Aprile 2017 08:36

Atlantia ha annunciato la cessione di una partecipazione del 10% in Autostrade per l’Italia (Aspi). Il consiglio di amministrazione del gruppo, dopo avere esaminato diverse offerte ricevute da investitori istituzionali, ha dato il nulla osta all’operazione che prevede la vendita di una quota del 5% al consorzio formato da Allianz Capital Partners per conto di Allianz Group (74%), EDF Invest (20%) e DIF Infrastructure IV (6%) e di una ulteriore quota, sempre pari al 5% del capitale di Autostrade per l’Italia, a Silk Road Fund.

“Il consorzio composto da Allianz Capital Partners per conto di Allianz Group, EDF Invest e DIF avrà inoltre una call option per l’acquisto, ai medesimi termini e condizioni, di una ulteriore quota del 2,5% del capitale sociale di Autostrade per l’Italia, da esercitarsi al più tardi entro il 31 ottobre 2017”, si legge in una nota diramata da Atlantia a mercati chiusi. Atlantia ha inoltre precisato che che “sono in corso interlocuzioni con altri potenziali investitori che hanno manifestato interesse all’acquisizione di ulteriori quote nel capitale di Autostrade per l’Italia“. Guardando ai numeri dell’operazione, la valutazione per il 100% dell’equity è pari a 14,8 miliardi di euro. La cessione del 10% di Aspi vale circa 1,48 miliardi di euro.

“Con questa operazione Atlantia non solamente recupera risorse per accelerare lo sviluppo internazionale ma soprattutto instaura una solida partnership con investitori eccellenti che apprezzano il modello di business di Autostrade per l’Italia e la chiarezza delle regole concessorie italiane”, ha commentato l’a.d. di Atlantia, Giovanni Castellucci.

Atlantia, confermata possibile operazione con Abertis

Il consiglio di amministrazione ha inoltre confermato l’interesse preliminare a valutare una possibile operazione societaria strutturata in forma di offerta pubblica con la spagnola Abertis Infraestructuras. Quesro consentirà “all’amministratore delegato di continuare ad esplorare le possibili opzioni strategiche per l’implementazione dell’operazione, sul presupposto che la stessa sia considerata amichevole e idonea a creare valore per tutti gli stakeholders”, precisa la società.